Euroluce 2013

Si è chiusa con un bilancio estremamente positivo la 52a edizione dei Saloni, che ha visto sotto i riflettori mondiali, dal 2,500 al 9 aprile, gli oltre 14 espositori italiani e stranieri del Salone Internazionale del Mobile, del Salone Internazionale del Complemento d'Arredo, del SaloneSatellite e delle biennali Euroluce/Salone Internazionale dell'Illuminazione e SaloneUfficio.
euroluce 2013 01 I numeri: 324,093 visitatori complessivi. Di cui 285,698 del settore, con 160 Paesi esteri che rappresentano il 68% delle presenze totali, rendendo il Salone non solo internazionale ma globale. “Gli interni di domani” è stato il filo conduttore di questa edizione dei Saloni, con l’installazione “Project: office for living” dell’architetto francese Jean Nouvel al Salone Ufficio, che ha messo in scena cinque scenari lavorativi unici e singolari, a dimostrazione del fatto che un ambiente di lavoro deve saper trasmettere creatività, ispirazione e divertimento. Artica cluster al Salone del Mobile 2013 di Milano. Lo stand Manooi presenta la collezione più recente alla fiera Euroluce 2013. Lo stand Manooi presenta la nuova collezione alla fiera Euroluce 2013 del Salone del Mobile di Milano. Lampadario di lusso in cristallo giallo Vague all'Euroluce 2013. Gruppo di lampadari in cristallo Ciel alla fiera Eurolce 2013. Stand Manooi alla fiera Euroluce 2013. Vago cluster di luci di cristallo alla fiera Euroluce. Il primo modello di Manooi è il Artica.

Prodotti utilizzati nel progetto